Un meraviglioso Castello, al Boss delle Cerimonie, dove lusso ed eleganza si incrociano per dare vita ad una vera e propria favola. Un luogo dove sentirsi i protagonisti e vivere un’esperienza indescrivibile… Dove i sogni diventano realtà.
1°GIORNO 19 aprile sabato : Partenza la mattina presto (orari da definire) con soste lungo il percorso. Visita Nel cuore di Sorrento in un antico limoneto alla scoperta del limone “Ovale di Sorrento” o di Massa, prodotto esclusivamente nell’area della Penisola Sorrentina. Potremo assistere alle tecniche di coltivazione e produzione del limone più famoso al mondo, che si caratterizza per la sua buccia spessa, ricca di oli essenziali che le conferiscono un profumo unico e inconfondibile. Verrà mostrato e raccontato il processo di coltivazione. Ammirare i limoni con il loro inconfondibile profumo. Alla fine del giro degusteremo alcuni prodotti come il limoncello ,crema di limoncello, gustose marmellate all’arancia al limone o olio extra vergine d’oliva aromatizzato al limone e all’arancia , squisito miele agli agrumi , biscotti al limone… A fine visita ci recheremo a Sorrento, una delle mete turistiche più affascinanti da visitare, la bella città degli agrumi dove il paesaggio è caratterizzato da un’alternanza di mare e montagna. Fin dai tempi antichi, affascina i visitatori con i suoi scorci mozzafiato, le marine ed il suggestivo centro storico. Decantata dai poeti, celebrata nelle canzoni, immortalata nei dipinti, la bella terra delle sirene è conosciuta in tutto il mondo; numerose sono le chiese e i palazzi storici, sorprendenti i punti panoramici, caratteristici i vicoli pieni di negozietti. Pranzo libero e passeggiata libera.. Nel pomeriggio trasferimento in bus al Castello del Boss delle Cerimonie. Cena e pernottamento.
2° GIORNO 20 aprile PASQUA: Visita guidata intera giornata. Partenza per Castellabate e visita della località. Il centro storico di questo famoso paese, compreso nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è riconosciuto dall’Unesco “Patrimonio dell’umanità”. Stradine, vicoletti, archi, brevi gradinate, palazzi, slarghi e case intercomunicanti dove domina la pietra grigia, si rincorrono senza soluzione di continuità, ora volgendo le spalle alla luce intensa ora spalancandosi sul verde del pendio che digrada verso il mare splendente, macchiato solo dai banchi delle posidonie, in uno degli angoli più suggestivi della costa del Cilento. Il borgo è stata la location del film “Benvenuti al Sud”. Proseguimento per Paestum per la visita al Parco Archeologico( biglietto escluso da pagare in loco) . Storia e mito s’intrecciano nella storia di Paestum, fondata dai Greci con il nome di Poseidonia, in onore del Dio del mare. La città, di cui è nota l’intera estensione, è stata solo parzialmente riportata alla luce attraverso gli scavi archeologici. Delimitata da imponenti mura, esibisce lungo la direttrice del cardo romano gli edifici principali: a nord si trova il tempio di Atena, mentre a sud era situato il grande santuario urbano di Era, con due magnifici templi dedicati alla dea, la cosiddetta “Basilica”, del 540 ca. a.C., e quello chiamato “di Nettuno”, del 460 a.C. I due templi, insieme a quello di Atena, costituiscono un complesso eccezionale, anche per l’ottimo stato di conservazione degli edifici, che sono fra i più alti esempi dell’ordine dorico in Occidente. L’intera area archeologica della città è stata inclusa dall’UNESCO nell’elenco dei siti di interesse mondiale, da salvaguardare come patrimonio dell’umanità.
3° GIORNO 21 aprile PASQUETTA: Dopo la prima colazione imbarco dal porto di Salerno per una mini-crociera lungo la Costiera Amalfitana. Nell’azzurra serenità del cielo e del mare, arrivando al porto di Amalfi, la città sembra racchiusa nel cavo di una mano: in alto lo scenario dei monti, in basso una trama pittoresca di vicoli, fino alla grande piazza dove dall’alto della famosa scalinata il Duomo domina maestoso. Una scenografia unica, dove le memorie storiche si intrecciano a bellezze naturali indimenticabili. Dopo la visita guidata imbarco per Positano. Il borgo,visto dal mare, appare come una cascata di casette digradanti lungo il pendio. Incastonato nella montagna, avvolto dalla ricca vegetazione mediterranea, è così pittoresco da sembrare una scenografia teatrale spontanea: le abitazioni, addossate le une alle altre, sono tinte in colori pastello dando l’impressione di una pietra preziosa sfaccettata. Pranzo libero .Nel pomeriggio rientro a Salerno in battello e partenza in bus per i luoghi di origine con rientro in tarda serata e cena libera in autogrill
La quota comprende: Bus + traghetto per costiera amalfitana ( Amalfi e Positano)+ guida locale per Paestum e Castellabate + accompagnatore+ 2 pernottamenti con colazione al Castello La Sonrisa + 2 Cene a La Sonrisa + assicurazione medica.
La quota NON comprende: Tassa di soggiorno in hotel – Ingressi – Mance ed extra
N.B. In caso di cattive condizioni meteo-mare, la mini-crociera in Costiera Amalfitana potrebbe essere annullate dal capitano della nave, in tal caso verrà’ effettuate la visita di Napoli. Sarà l’accompagnatore e la guida locale a decidere direttamente in loco. Inoltre per motivi di organizzazione potrebbe capitare che l’ordine delle visite potrebbe essere variato senza modificare il contenuto del programma .
I posti in autobus saranno assegnati in ordine di prenotazione.
I programmi di viaggio potrebbero subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordini tecnico, di orari ed altro, non prevedibili al momento della stampa, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso.
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle “Condizioni Generali” e “Scheda Tecnica.”.
Il programma delle visite potrebbe non avere l’ordine d’esecuzione indicato, verrà svolto nell’ordine e a discrezione della guida autorizzata in loco e regolato dalle ore guida dell’autista del pullman.
Si prega di prendere visione del REGOLAMENTO ORE DI GUIDA AUTISTI.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AGENZIA VIAGGI E TOUR OPERATOR GREEN HEART TRAVEL
ufficio 075 843904 / Paola 340 76 76 978
www.greenhearttravel.eu – info@greenhearttravel.eu