1 GIORNO: Partenza verso le ore 05:00 per Vicenza, una tra le città italiane con il numero più elevato di complessi monumentali in rapporto all’estensione e ciò la rende un vero inaspettato gioiello. Riconosciuta dall’UNESCO come “patrimonio dell’umanità”, è la città con la più alta concentrazione di capolavori del Palladio, celeberrimo architetto che, a partire dal 1540, contribuì a mutarne profondamente l’aspetto. Visita del Teatro Olimpico una delle meraviglie artistiche di Vicenza del Palladio. Visita del Tempio di Santa Corona. Fu costruito a partire dal 1261 ad opera dei Domenicani allo scopo di conservare la reliquia di una Sacra Spina della corona di Cristo donata al vescovo di Vicenza.
Vi è racchiusa la più preziosa raccolta di opere d’arte di tutte le chiese vicentine. Vi sono conservate opere di Giovanni Bellini (“Battesimo di Cristo”), di Paolo Veronese (“L’adorazione dei Magi), di Francesco Maffei, di Gianbattista Pittoni, della bottega dei Maganza, di Bartolomeo Montagna e di Battista da Vicenza. Nella Cripta è posto un gruppo scultoreo raffigurante Cristo, il beato Bartolomeo Breganze e il re di Francia san Luigi IX, realizzato da Girolamo Pittoni da Lumignano. Visita del centro storico con la Basilica e la piazza dei Signori, antico foro romano e cuore della città moderna. Passando per la piazzetta santo Stefano, vedremo gli esterni del grande palazzo Chiericati, anch’esso di progetto palladiano; la Cattedrale di Santa Maria Annunciata, costruita in più fasi, che presenta cupola e portale laterale cinquecenteschi di Andrea Palladio; la piazza Castello che ospita diversi palazzi palladiani come Palazzo Porto Breganze, Palazzo Thiene Bonin Longare, sede della Confindustria di Vicenza, Palazzo Piovini e il torrione medioevale di Porta Castello. Il percorso di visite previste nella giornata sarà svolto interamente a piedi. Pranzo libero durante la giornata. Sistemazione in hotel cena e pernottamento zona Mira.
2 GIORNO: Dopo la prima colazione partenza per la stazione di Mira per prendere il treno per Venezia. Arrivo alla Stazione di Santa Lucia di Venezia, Incontro con la guida locale e visita guidata della città fra le più belle al mondo e sicuramente unica! Visiteremo piazza S. Marco, luogo straordinario dove si concentrano la vicenda storica e la civiltà stessa della Serenissima. La mole della Basilica riassume le grandi stagioni dell’architettura e dell’arte veneziana, da quella bizantina delle origini al romanico e al gotico fino al rinascimento di Jacopo Sansovino. Elevata a Cattedrale in epoca recente, è da sempre la maggiore chiesa della città, il luogo dove venivano benedetti i dogi. Lungo il canal Grande, la “ via più bella del mondo” dove i palazzi si affacciano apertamente sull’acqua con portoni e approdi. Il celebre Ponte dei Sospiri, costruito dal doge Marino Grimani nei primi anni del Seicento per unire il palazzo alle prigioni, è percorso all’interno da due stretti corridoi sovrapposti e veniva utilizzato per spostare i detenuti Pranzo libero e pomeriggio libero. Intorno le ore 17:00/ 18:00 ripartenza da Venezia in traghetto per raggiungere il bus a Sottomarina di Chioggia, dopo circa 1 ora di navigazione, per riprendere il viaggio di rientro verso i luoghi di origine previsto in tarda serata.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 40 | ACCONTO € 100 | SALDO ENTRO IL 5 APRILE
La quota comprende: BUS + HOTEL 3* CON COLAZIONE E CENA e ACQUA E VINO – GUIDA LOCALE DI 2 ORE A VENEZIA – GUIDA LOCALE INTERA GIORNATA A VICENZA – Treno da Mira a Venezia – TRAGHETTO da VENEZIA a Sottomarina -ACCOMPAGNATORE DI AGENZIA – ASSICURAZIONE RIMBORSO SPESE MEDICHE – AURICOLARI
La quota non comprende: Tassa si soggiorno – noleggio radioline ( INCLUSI NELLA QUOTA OBBLIGATORI EURO 3X2 = 6) – pranzi – eventuale tassa procapite di ingresso città Venezia – tutto quanto non specificato nella quota comprende- tutti gli eventuali Ingressi.
Il viaggio sarà confermato al raggiungimento di un massimo di 25 partecipanti.
I posti in autobus saranno assegnati in ordine di prenotazione.
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle “Condizioni Generali” e “Scheda Tecnica.”.
Si prega di prendere visione del REGOLAMENTO ORE DI GUIDA AUTISTI.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AGENZIA VIAGGI E TOUR OPERATOR GREEN HEART TRAVEL
ufficio 075 843904 / Paola 340 76 76 978
www.greenhearttravel.eu – info@greenhearttravel.eu